
Per il Cenacolo di Leonardo restauro da oltre 2 milioni di euro
Pronto il restauro ambientale del capolavoro di Leonardo Da Vinci “L’ultima cena”, che potrà così attirare più visitatori. Ecco cosa succederà.
Pronto il restauro ambientale del capolavoro di Leonardo Da Vinci “L’ultima cena”, che potrà così attirare più visitatori. Ecco cosa succederà.
Poeta e sceneggiatore francese, Jaques Prévert ci ha regalato e lasciato in eredità moltissime poesie d’amore e non solo. Ecco le più belle.
Nata nel 2009, la Giornata nazionale per la promozione della lettura nasce con l’obiettivo di diffondere l’importanza del ruolo della lettura, nella cultura e nella vita di grandi e piccini.
Sabato 25 marzo inizia a Vicenza una mostra che è una scommessa: coinvolgere tutti in un dialogo d’arte in cui le domande sono più importanti delle risposte.
Se devi far fare qualcosa a qualcuno è necessario essere chiari e letterali, se quello che vorresti far fare è pensare bisogna lasciare tanti spazi vuoti. E’ l’arte, bellezza, e ce ne parla Dania Zanotto.
Erano i primi del 1800 quando dalla penna di Mary Shelley nacque il Dottor Frankenstein con la sua storia e con la nascita della sua creatura…
Francesi e italiani hanno questo rapporto strano di amore/odio ormai da una vita. Dal calcio alla cucina, un mix di ammirazione e disprezzo che denota in fondo una vera amicizia di lunga data. O no? In ogni caso, oggi vediamo insieme 8 stereotipi sui francesi.
Per il capoluogo lombardo è un vero e proprio week-end all’insegna della cultura. Per tre giorni gli ingressi a molti musei e siti archeologici sono gratis.
Il fotografo italiano compie settantacinque anni. Zoom e retrospettiva sullìuomo che fece della provocazione una ragione di vita nonché uno dei pilastri della propria carriera.
È il titolo dell’ultimo libro di Irene Chias e una variazione sul tema dei milioni di consigli che le donne e gli uomini si scambiano per placare l’ansia di sbagliare alla ricerca della Persona Giusta.
I sei fashion designer di Anversa: ecco chi sono veramente i designer belgi raccontati e spiegati uno per uno per non confonderli più.
Non solo perché ormai abbiamo voglia di ricordarci che prima o poi metteremo via i cappotti, ma anche perché abbiamo tanta voglia di sorridere. Come le donne illustrate di Costanza Favero. [foto cover: Costanza Favero ‘Women, femmes , donne’ tecnica matita e digitale]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.