
Giornata mondiale contro cyber censura: perché è stata istituita
Il 12 marzo di ogni anno i riflettori vengono puntati sulla censura della rete, un fenomeno spesso sottovalutato.
Il 12 marzo di ogni anno i riflettori vengono puntati sulla censura della rete, un fenomeno spesso sottovalutato.
Naomi Campbell posta sui social uno scatto in topless per sostenere la campagna #freethenipple. Instagram la censura…
Ci risiamo. Britney Spears torna single. Decisamente la cantante 33enne non riesci a trovare il vero amore!
La lieve frontiera tra magrezza e anoressia fa ancora discutere nel settore moda. Protagonista stavolta il marchio Saint Laurent “incriminato” dall’ASA (Advertising Standards Authority) agenzia di controllo che ha bocciato e fatto ritirare una campagna del marchio Saint Laurent sul magazine Elle UK.
Il social network è stato preso di mira varie volte per i suoi eccessi nella censura. Ma quando è giusto censurare e quando no? Fino a dove può andare la libertà d’espressione sui social? E quando di mezzo ci sono dei minori?
Ormai manca davvero poco all’arrivo al cinema de “50 Sfumature di Grigio”. Dopo il boom di vendite con la prevendita arriva una censura inaspettata.
State attenti a quello che scrivete su Twitter. A breve sarà disponibile il tasto mute per mettere a tacere gli utenti che non sopportate… e loro non lo sapranno!
Il brand di intimo Hoodies e la modella israeliana Bar Refaeli hanno scatenato un polverone con il loro nuovo spot pubblicitario. Ecco qui, voi cosa ne pensate?
Dopo numerose battaglie contro la censura, eccolo qui. Fashion Times vi svela in esclusiva uno dei quattro spot lanciati da AdottaUnRagazzo.it il sito di shopping femminile molto… molto particolare!
A Toronto, non solo George Clooney e la sua nuova fidanzata Stacy Keibler! Michelle Yeoh ha presentato al Toronto Film Festival il suo nuovissimo film “The Lady“. Nel film diretto da Luc Besson, l’attrice indossa i panni di Aung San Suu Kyi, l’attivista birmana Premio Nobel per la Pace. Una donna esemplare costretta agli arresti […]
Il Regno Unito ha detto “No” a Julia Roberts e Christy Turlington. Le due attrici/modelle sono le testimonial di Lancôme e Maybelline, parte del colosso L’Oréal, ma le ultime pubblicità per le quali le dive hanno prestato il loro volto, non sono piaciute. Sono state decretate troppo “photoshoppate” rendendo la pelle innaturale e troppo levigata. […]
Niente vestiti troppo sexy per pre-adolescenti nè cartelloni di lingerie vicino a scuole o asili! Questa è la battaglia del primo ministro britannico David Cameron. Quest’ultimo che ha da sempre puntato su un’immagine di padre amorevole con valori che mettono la famiglia al primo posto, intende basare la sua politica contro la commercializzazione dell’infanzia. Quindi […]