
The Ferrari Cabinet: il lusso prende forma tra abiti sartoriali e icone senza tempo
La campagna Ferrari primavera/estate 2025 celebra lusso e innovazione con The Ferrari Cabinet, un guardaroba ispirato all’eleganza senza tempo del brand.
La campagna Ferrari primavera/estate 2025 celebra lusso e innovazione con The Ferrari Cabinet, un guardaroba ispirato all’eleganza senza tempo del brand.
Gucci svela la sua nuova campagna Primavera/Estate 2025, intitolata “Where Light Finds Us”, un’esplorazione poetica e visiva della luce e delle emozioni umane. Ideata dal
Tod’s celebra lo stile italiano con la campagna Primavera/Estate 2025, tra eleganza, artigianalità e paesaggi unici in Sicilia.
AMI Paris lancia la campagna primavera/estate 2025, che celebra l’eleganza parigina con capi unici e la nuova it-bag Carrousel.
Louis Vuitton sceglie il carosello per la campagna di Natale e invita chiunque a salire sulla sua giostra incantata in giro per il mondo.
Gucci presenta la nuova campagna della borsa Gucci Bamboo 1947 in cui la protagonista è la modella Liu Wen.
Stella McCartney realizza la nuova campagna in cui la protagonista è l’attrice Madelyn Cline ed è volta alla tutela degli animali.
Il brand di gioielleria Crieri presenta la nuova campagna di comunicazione fotografata da Anna Chiara Gianuzzi.
Gucci presenta la nuova campagna in cui spicca la celebre borsa Horsebit 1955, da sempre icona della Maison.
Kieran Culkin è il nuovo ambassador per Zegna, che presenta la luxury shoe Triple Stitch, scarpa iconica del brand.
Bally presenta la nuova campagna, la prima che mette in mostra la collezione del Direttore Creativo Rhuigi Villaseñor.
GAS presenta la nuova campagna in cui il denim italiano è protagonista di una nuova ricerca di libertà e spensieratezza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.