Il bagno è uno degli ambienti domestici più importanti, un luogo dove il relax incontra la funzionalità e il benessere personale. Negli ultimi anni, lo stile minimal ha conquistato un maggior numero di appassionati, grazie al suo mix di eleganza e linee pulite. Vediamo insieme alcuni consigli di arredo e come disporre gli elementi.

Come disporre i sanitari e la doccia?

Un design essenziale per il bagno è caratterizzato da linee pulite e pochi elementi essenziali che mirano alla cura del dettaglio. Gli interior designer definiscono tale come un equilibrio perfetto tra l’estetica e la praticità. La regola d’oro è ottimizzare lo spazio disponibile valorizzandone l’essenzialità non rinunciando al comfort.

Doccia o vasca?

Il design minimale richiede, in generale, l’adozione della doccia per seguire una linea essenziale e pratica. Optare per un piatto doccia moderno consente di rendere il bagno una vera oasi di pace e relax. Gli ultimi trend nell’arredamento di interni offrono un vasto assortimento di modelli che rispondono alle necessità, evitando di  cadere nella banalità, per un tocco distintivo e d’effetto.

Se lo spazio lo consente è possibile orientarsi per la vasca, prediligendo il modello freestanding con linee semplici, da posizionare in un punto strategico al centro del bagno.

Sanitari

In un contesto di questo tipo si consiglia di scegliere dei sanitari dalle forme lineari e geometriche, preferibilmente sospesi. Una soluzione moderna che offre un aspetto pulito e leggero, oltre a facilitare la pulizia del pavimento. Il consiglio è di disporli in maniera ordinata, scegliendo una parete unica per dare un senso di apertura.

Lavabo

Il lavabo dovrebbe essere essenziale ma funzionale, prediligendo dei modelli a ciotola o integrati in un mobile. I rubinetti ideali si caratterizzano per le forme lineari in acciaio inox o in nero opaco, cercando di posizionarlo in una zona ben illuminata sotto uno specchio ampio.

Spazi contenitivi

Non possono mancare gli spazi contenitivi, con dei mobili anch’essi sospesi o a incasso impreziosite da ante lisce. Tale soluzione è ottimale per riporre tutto il necessario senza creare caos e disordine.

Stile minimal in bagno: colori, mobili e accessori

La disposizione degli elementi principali è determinante per poter successivamente pensare ai dettagli. Come creare un’atmosfera raffinata e rigenerante? Ecco alcune idee.

Colori

Le nuance che accompagnano lo stile minimal si basano su tonalità neutre e sobrie volte a contribuire alla creazione di un ambiente rilassante. Si potrebbe optare per il bianco o il beige, in contrapposizione con il nero o con le sfumature del legno chiaro affinché l’ambiente non risulti freddo.

Un tocco di colore può essere aggiunto con discrezione, per esempio con l’aiuto di un asciugamano o un piccolo accessorio decorativo.

Mobili e materiali

L’arredamento richiede ugualmente delle linee pulite e lisce, senza alcuna decorazione superflua. Si potrebbero prediligere dei materiali di qualità tra cui il legno naturale o il laminato opaco. Dove possibile, il consiglio è di aggiungere un mobile a colonna per aumentare lo spazio d’archiviazione e non appesantire l’ambiente.

I materiali giocano un ruolo chiave in questo tipo di estetica, cercando di bilanciare calore e personalità. Tra quelli maggiormente scelti troviamo appunto il legno, il metallo e il gres porcellanato.