
di Erica Maglio
Due eventi sono meglio di uno! Roma capitolina ha fatto festa lo scorso 25 maggio omaggiando il Made in Italy e i 150 anni dell’Unità d’Italia inserendo entrambe le cerimonie nell’ambito del “Premio Margutta – La via delle Arti” edizione 2011 ideato da Antonio Falanga. In apertura la Banda dell’Esercito e il “Canto degli italiani” poi ampio spazio ai principali protagonisti del sistema moda italiano con le 24 inedite uscite in bianco e nero del nuovo brand firmato Alviero Martini: ALV “Andare Lontano Viaggiando”. Roberta Loddo, stilista, porta in scena “Strade d’Italia“, una collezione di felpe e t-shirt ricca di colori, ispirata alle celebri vie italiane (tra le quali anche Via Margutta).
Sfilata ALV – Andare Lontano Viaggiando di Alviero Martini
Dalla moda contemporanea alla moda fatta di tradizioni, di culture passate con la mostra “Divise Storiche dell’Esercito” e infine tutti al “Party Tricolore” ad assaporare prelibatezze e vini, ovviamente italiani!
Il “Premio Margutta – La Via delle Arti” 2011 è stato conferito:
– per la “Sezione Premio alla Carriera” al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Valotto
– per la “Sezione Istituzione” all’Ambasciatrice del Governo di Haiti Géri Benoit
– per la “Sezione Arte” ad Angelo Bucarelli
– per la “Sezione Moda” ad Alviero Martini
– per la “Sezione Letteratura” alla Gangemi Editore
– per la “Sezione Giornalismo” a Monica Maggioni
– per la “Sezione Musica” a Serena Autieri
– per la “Sezione Cinema” a Giorgio Pasotti
– per la “Sezione Spettacolo” a Marisa Laurito
– per la “Sezione Media” a Marco Liorni
– per la “Sezione Fiction” a Brando Giorgi
– per la “Sezione Teatro” a Cosimo Cinieri
– per la “Sezione Comunicazione” a Tiziana Rocca.