Cultura

La geologia non è mai stata così pop: intervista ad Andrea Moccia di Geopop
Intervista al fondatore di Geopop, Andrea Moccia, diventato un punto di riferimento per le curiosità sulla geologia con i suoi video su Facebook.

Gabriele D’Annunzio. Genio disinibito e modernità di una vita passata
Gabriele D’Annunzio. L’estetica dannunziana e i trend di oggi. Decadentismo, gossip e tecnologia degli anni 2000.

Origami cuore: facile da fare con istruzioni step by step
Il 14 Febbraio sta arrivando! Ecco come fare un origami a forma di cuore: facile da fare con le istruzioni step by step

Disney Business: i segreti di marketing svelati nel libro di Federica Argentieri
Federica Argentieri ci racconta Disney Business: analisi, dati e segreti della case history Disney su come uno spettacolo teatrale dal vivo abbia incassato più di Star Wars al cinema.

Coco Chanel: i libri per rivivere il mito a 50 anni dalla morte
I forti contrasti come se fossero da sempre un’evidenza. Un’impero tra i più rinomati e ammirati del mondo della moda, nato dall’umità. Perchè, anche oggi, a 10 anni della sua morte, Coco Chanel è tutt’ora un’icona della moda.

Nuove generazioni: il mondo cambia ascoltando i giovani
La ricerca di autonomia, il rapporto con il corpo, le relazioni con il gruppo e gli amici, il bisogno di approvazione, la fatica a controllare gli impulsi, la gestione della paura e dell’angoscia. Sono i temi che gli adolescenti devono affrontare oggi e che vengono approfonditi nel nuovo libro “Adolescenti – educare e crescere senza paura”.

Zalando “We Will Hug Again”: campagna all’insegna della positività
La piattaforma on line – leader in Europa – di moda e lifestyle scatena il messaggio dell’abbraccio.

Cosa sta succedendo alle gallerie d’arte
Ce lo racconta Cellula, spazio ibrido in bilico fra la rete e la Terra, che prova a dare forma al presente dell’arte per capire da che parte andrà il suo futuro. Una rampa di lancio che punta a un altrove tutto da definire. Il Salento sembra un po’ questo, a guardare una carta geografica dell’Italia, […]

Ti Bergamo: una mostra per intelligenza emotiva
Attraverso l’alternanza di opere d’arte e produzioni dal basso, immagini fotografiche, filmati, gesti e pensieri di quegli autori che, in tempi diversi, hanno raccontato Bergamo, i suoi luoghi e la sua storia, la mostra rende testimonianza visiva di una comunità che, nella difficoltà, si è riscoperta tale e che, condividendo il proprio presente, ha saputo ritrovare anche il proprio passato.

La zona grigia dei libri esiste, ecco perché
Voi che tipo di persone siete? Quelle che riescono a distinguere e categorizzare tutto, per cui esiste un giusto e uno sbagliato, senza terra di mezzo? È tutto bianco o nero? Niente sfumature di grigio? Niente fumo di Londra? Talpa? Tortora?

Libri che mettono di buon umore per la fine delle vacanze
Le vacanze stanno finalmente arrivando, quest’anno in cui è tutto strano anche loro lo saranno. Per la maggior parte di noi un po’ arrangiate, trascorse principalmente tra seconde case e a scrocco da amici. Ma, parlo personalmente, non essere a Milano e non dover accendere il computer è vacanza, ovunque sia.

IFDA Milano: la scuola di moda eco-sostenibile che punta al sodo
IFDA di Milano, la Fashion & Design Academy dallo stile (e dalla sede) eco-sostenibile, ma non solo!

Test di letteratura: scopri quanto nei sai con il nostro quiz
Amiche e amici, bentornati! È arrivato il momento (tanto atteso, non vedevate l’ora, lo so) del Quiz sulla letteratura.

Sfida Libro vs e-book: vuoi quale preferite?
Sfida tra libro e e-book: voi cosa preferite? Ecco i punti di forza di avere un e-book, o kindle che sia, o una libreria zeppa di libri.

Il decalogo dei libri per apparire
In questo periodo strano le librerie sono diventate co-protagoniste delle nostre vite, ne abbiamo viste di immense, di striminzite, di ordinate, di disastrose senza capo né coda.