
È stato uno degli esponenti della letteratura e della cultura italiana Umberto Eco, tra i più famosi tanto a livello nazionale, quanto nel resto del mondo.
Scrittore, filosofo, saggista, studioso, critico, docente, giornalista e semiotico, Umberto Eco è famoso per essere il padre di celebri best seller come “Il nome della rosa” e “Il pendolo di Foucalut”.
I funerali si svolgeranno martedì 23: sarà un rito civile al Castello Sforzesco secondo quanto richiesto da Eco. I familiari affermano: “I desideri di Eco erano coerenti con la sua vita che è stata profondamente laica”.
“Chi non legge, a settant’anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… Perché la lettura è un’immortalità all’indietro” Umberto Eco.