
Vi siete mai domandati qual è l’oggetto che in qualsiasi abbigliamento completa la figura umana, le da compostezza, senso di autosufficienza? Senza alcun dubbio, quasi tutti risponderebbero la borsa, in tutte le varie e diverse forme che nel tempo ha assunto sia per il genere femminile che per quello maschile (compreso il famigerato borsetto ormai fuori moda).
![]() |
Ai nostri giorni, molti oggetti, compresa la borsa, non ha più connotati che possano collegarsi ad uno o all’altro sesso, essendo diventati di uso indifferenziato, in linea verso quella democrazia dell’abbigliamento che i tempi attuali reclamano.
Volendo restare al genere borse, lo zaino è quello che meglio si attaglia a quest’anelito democratico. Ma dire zaino è un po’ semplicistico: deve apparire semplice, elegante, esclusivo e al tempo stesso comune, riconoscibile, rappresentare cioè una comunità che condivide valori, idee. Per il professionista, l’artista, lo studente, l’operaio e perfino il designer.
![]() |
Durante il Fuorisalone sono stata allo spazio Ansaldo e ho trovato quello che cercavo da tempo. Lo zaino semplice che tutti possono indossare tutti i giorni ma che ti fa sentire unico. Parlo degli zaini IF BAGS , meravigliosa sintesi dello zaino con tutti i suoi elementi essenziali, uno sforzo di semplicità accoppiato a una singolare eleganza, con corde multicolori dalle tinte vivaci, rigorosamente in ecopelle, appunto per scelta ecologica.
Perché unico? Ogni zaino è personalizzabile, una volta scelto il colore puoi scegliere le corde, facendoti sentire parte del mondo IF.
La designer Isabella De Felice, insieme alle sue colleghe e amiche Claudia Lignani e Francesca Mesiano è riuscita a creare un oggetto che riesce a racchiudere tutto quello di cui oggi abbiamo bisogno. Di semplicità e personalità. G.M.
Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter di FASHION TIMES
![]() |