Reebok presenta la City Classics Collection a cura dell'artista e graffiti writer Stash, parte della collezione Autunno-Inverno 2013/2014.
Reebok Classics e il pioniere dei graffiti Stash rivisitano le sneakers più mitiche del brand e insieme presentano la capsule collection City Classics. Dodici dei migliori writer al mondo, selezionati da Stash, hanno preso parte a questo progetto e ci hanno proposto la loro versione delle Classic Leather, Ex-O-fit e Freestyle.
Gli artisti coinvolti (Wane, Eklips, Pose, Mad, Tati, Totem, DA Flow, Sick Systems, Rae Martini, Rimo, Monster e Swifty) confermano il legame indissolubile che unisce la sneaker alla cultura dei graffiti, offrendo stili ed estetiche che prendono spunto dalle opere del curatore della collezione City Classics, Stash, e dalle altre leggende artistiche di New York City: Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, entrambi legati a Reebok Classics attraverso le fondazioni che portano il loro nome.
Ogni artista scelto da Stash rappresenta una parte del mondo e il porta bandiera della Street Culture italiana è Rae Martini che ha preso parte al progetto con l’opera Wild Dome, un’illustrazione fatta a mano del Duomo di Milano.
“Il concept del progetto City Classics di Stash è focalizzato su un opera che rappresenti la città di ciascuno degli artisti chiamati a farne parte. Ho realizzato un’illustrazione che raffigura il Duomo di Milano nella sua forma simbolica, incastonando all’interno della struttura un lettering che recita il nome della mia città, ispirato alle luminose vetrate che svettano all’interno del monumento. L’opera sorge da un pattern geometrico fedelmente ripreso dalla pavimentazione della Cattedrale, disegnato da Pellegrino Tibaldi nel 1582. Ho sempre considerato il Duomo come una meravigliosa opera d’arte, un capolavoro ricco di dettagli, forme, concetti. Un’imponente e cesellata scultura proiettata verso il cielo che per diversi anni ha ispirato e motivato la creazione dei lettering evoluti che dipingevo in città”, spiega Rae Martini. A.R.
Nato a Napoli, classe 1983. Ha studiato Scienze Politiche all'Università Statale di Milano fino al 2006, quando ha co-fondato Fashion Times, dove ricopre la posizione di Direttore Editoriale. Tra le sue passioni: sport, politica e letteratura.
Coerentemente con l'impegno continuo di Fashion Times di offrire i migliori servizi ai propri utenti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. AccettoPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.