La consistenza, il design, la ricercatezza delle sue maglie, dei collant che tanto piacevano a Diana Spencer, dei costumi da bagno alto di gamma, della linea di accessori glam-chic nata negli ultimi anni del glorioso percorso imprenditoriale. Questi i traguardi che il brand festeggerà quest’anno.
Partito negli anni Trenta con l’Industria Lombarda Calze a Telaio e arrivato, tra innovazioni tecnologiche e virate creative, a esportare i suoi prodotti in 50 paesi diversi, con un occhio di riguardo per department stores del calibro di Galeries Lafayette, La Rinascente, Bon Marché, Neiman Marcus, Isetan, Fenwick, per citarne alcuni.
Amatissimo dagli stilisti che scelgono le sue calze per accompagnare le loro collezioni su ogni passerella, stabile nella fidelizzazione delle donne che lo scelgono da sempre. Un’azienda che è orgogliosa delle sue radici totalmente Made in Italy, che sono anche il plus della sua produzione, completamente localizzata sul territorio italiano, che diventa garanzia di qualità e design di altissimo livello.
“Essere un family brand localizzato in Italia oggi significa responsabilità verso il trade, il mercato, le consumatrici finali. Significa dare vita a un indotto economico e produttivo di forte rilevanza sul territorio. Significa, infine, essere personalmente i custodi e i garanti della qualità e della soddisfazione finale di ogni cliente” spiega Patrizia Giangrossi. A.R.
Diventa Fan di Fashion Times su Facebook e seguici suTwitter
Iscriviti alla NEWSLETTER di Fashion Times
![]() |